I Musei senza coda.
Prenota, Acquista e Salta la coda nei più bei musei di Venezia.

Palazzo Grassi e Punta Della Dogana
Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono tra i più prestigiosi centri espositivi d’arte di Venezia e sono situati direttamente all’ingresso dello splendido Canal Grande.

Palazzo Ducale e i musei di Piazza San Marco
Un unico biglietto per poter visitare Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Collezione Peggy Guggenheim
La Collezione Peggy Guggenheim è uno dei più importanti musei in Italia per l’arte europea ed americana del XX secolo.

Chiese di Chorus
Un circuito di 16 chiese veneziane legate alla conservazione di un patrimonio storico unico, che copre un arco di tempo lungo 1000 anni.

Scuola Grande San Rocco
Un luogo unico ed eccezionale che conserva oltre 60 dipinti, la maggior parte di Tintoretto.

Casa dei Tre Oci
Una preziosa dimora veneziana del 1912 che conserva gli arredi originali, creati e abitati da pittori, artisti e architetti.

Scala Contarini del Bovolo
La Scala a chiocciola più imponente e pregevole di Venezia culminante con una terrazza a 360° sulla città di Venezia.

Fondazione Querini Stampalia
Il Museo della Fondazione Querini Stampalia rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nel cuore di Venezia, più importanti e meglio conservate d’Europa.

Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Museo del Vetro - Murano
Con le sue sale di recente restauro e riallestite, il Museo del Vetro presenta una vasta rassegna storica del vetro muranese con importanti pezzi prodotti tra il ‘400 e il ‘900.

Museo del Merletto - Burano
Ospitato nella storica Scuola dei Merletti di Burano, il museo documenta l’evoluzione della manifattura tessile veneziana, con oltre 200 rari e preziosi esemplari di merletto.

Palazzo Mocenigo
Un museo del costume e del tessuto che ripercorre lo sfarzo del ‘700, con tessuti, abiti e profumi.

Casa di Carlo Goldoni
Ca’ Centani, o Centanni ospita il Museo di Carlo Goldoni, dove vi nacque nel 1707 e ci abitò con la famiglia fino al 1719. Il museo vi permetterà di entrare in contatto con l’innovativo teatro del padre della commedia moderna.

Ca' Rezzonico - Museo del '700 Veneziano
Il tempio del Settecento veneziano, in un monumentale palazzo sul Canal Grande opera di Longhena. Il museo conserva notevoli opere pittoriche in un contesto di preziosi arredi e suppellettili d’epoca.

Museo Ebraico
Nel cuore del Ghetto Veneziano, il museo diffuso testimonia la viva tradizione ebraica: una ricca collezione di libri, manoscritti antichi e oggetti in uso nei più importanti momenti del ciclo della vita ebraica.

Museo di Storia Naturale
Il museo, noto come Fondaco dei Turchi e dedicato a Giancarlo Ligabue, è di recente riallestimento e ospita molteplici collezioni naturalistiche ed etnografighe, con importanti sezioni di naturalistica, paleontologia ed esplorazione.

Ca' Pesaro - Galleria d'Arte Moderna e d'Arte Orientale
Nello splendido palazzo di Ca’ Pesaro, sul Canal Grande, troviamo al suo interno due dei più famosi musei di Venezia, la Galleria d’arte moderna ed il Museo d’Arte Orientale.

Museo Storico Navale della Marina Militare
Immergetevi nella scoperta della laguna di Venezia: potrete ammirare alcune navi incredibili, incluso il Bucintoro, utilizzato per l’importante cerimonia dello Sposalizio del Mare, come cimeli della Serenissima e della Marina Militare Italiana.